Zeppole di San Giuseppe: Delizie Tradizionali per Festeggiare con Dolcezza
DOLCI
9/4/20242 min read


Le Zeppole di San Giuseppe sono un dolce tradizionale italiano, preparato in occasione della festa del papà, il 19 marzo. Con la loro consistenza soffice e la golosa farcitura di crema pasticcera, queste ciambelline rappresentano un’irresistibile bontà, amata da grandi e piccini. Sia che preferiate la versione cotta al forno o fritta, seguendo questa ricetta otterrete un risultato perfetto.
Ingredienti per l'impasto:
300 ml di acqua
125 g di burro
250 g di farina
Un pizzico di sale fino
5 uova intere
Una bustina di vanillina
Scorza di limone grattugiata
Preparazione dell'impasto:
In un tegame con fondo spesso, versate l'acqua, il sale e il burro. Mettete sul fuoco e portate a bollore. Una volta raggiunto il bollore, spegnete il fuoco e versate tutta la farina, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.
Riaccendete il fuoco e continuate a mescolare fino a quando l'impasto non si rapprende e si stacca dalle pareti, formando una palla. Noterete una leggera patina sul fondo del tegame. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per qualche minuto.
Incorporate le uova una alla volta, mescolando bene e aspettando che ogni uovo venga assorbito completamente prima di aggiungere il successivo. Aggiungete la vanillina e la scorza di limone grattugiata.
Trasferite l'impasto in una sac à poche con bocchetta a stella e formate delle ciambelline su carta da forno.
Cottura:
In forno:
Preriscaldate il forno statico a 200°C. Infornate le zeppole e cuocetele fino a doratura. A fine cottura, lasciate lo sportello del forno semichiuso per evitare che si affloscino.
Fritte:
Immergete le zeppole in olio bollente con la carta da forno. Una volta che la carta si separa, rimuovetela e continuate a friggere fino a quando le zeppole diventano gonfie e dorate.
Preparazione della crema pasticcera:
Mescolate un uovo intero con 100 g di zucchero, un pizzico di sale e una bustina di vanillina o la buccia grattugiata di limone.
Riscaldate 500 ml di latte in un pentolino.
Aggiungete 60 g di amido di mais al composto di uovo, poi unite il latte caldo a filo, continuando a mescolare.
Cuocete a fuoco basso fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Una volta che le zeppole sono fredde, farcitele con la crema pasticcera preparata e decoratele con un'amarena sciroppata al centro. Le Zeppole di San Giuseppe sono pronte per essere gustate: un omaggio perfetto ai papà e una delizia che conquisterà il palato di tutti!