Ugly cake

DOLCI

2/2/20252 min read

ugly cake
ugly cake

Ugly cake con base molly cake al cacao

Queste torte si chiamano così non perché sono brutte veramente, ma la loro caratteristica è che devono avere scritte ironiche, irregolari, a volte irriverenti, dal gusto dolcissimo e super colorate; ricordano un po’ anche le torte degli anni 80, e poi ci si può davvero sbizzarrire con le decorazioni e la farcitura.

Il merito di questa moda va a Veronica Boienti, classe 1995, laurea in comunicazione, tanta esperienza in agenzia di comunicazione e poi il diploma in pasticceria. È a lei che si deve l’esplosione del trend delle torte brutte in Italia. L’intraprendente pasticcera nel 2020 ha fondato il progetto con lo scopo di lanciare un messaggio di bellezza differente e scardinare tutti i canoni estetici del settore.

Ingredienti per la base

6 uova

300 gr farina 00

300 gr zucchero semolato

50 gr cacao

250 ml panna fresca da montare

1 bustina lievito pane angeli

Ingredienti per la farcitura

500 ml panna vegetale

Crema nutkao 400 gr

Colorante alimentare blu q.b.

Ingredienti per la bagna

300 ml di acqua

50 di zucchero semolato

1 pezzo di Anice stellato

Procedimento:

1. In una ciotola semimontare la panna fredda di frigo e mettere da parte.

2. Da parte montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso per almeno 10 minuti.

3. Aggiungervi la farina setacciata, il lievito e il cacao setacciati, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.

4. Poi aggiungere un pò alla volta la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola.

5. Versa l'impasto in una tortiera di 20 cm, precedentemente rivestita con carta forno.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 60 minuti, ovviamente prima di sfornare fare la prova stecchino per verificare la cottura, poiché per ogni forno i tempi di cottura possono variare.

6. Una volta cotta, lasciarla raffreddare un po’ e e poi sformare la torta, intanto in un pentolino portate a bollore l’acqua con lo zucchero e l’anice stellato.

7. Tagliare la base in tre dischi e iniziare a bagnare il primo strato e poi procedere con la farcitura spalmando un generoso strato di crema nutkao. Procedere con gli altri due dischi e lasciarla in frigo per un po’.

8. Nel frattempo montare la panna fredda da frigo e tenerne da parte una piccola quantità in una in una ciotolina dove aggiungerete il colorante in gel.

9. Infine riprendere la torta dal frigo, ricoprirla di panna aiutandosi con una spatola per rendere la superficie liscia e decorarla a proprio piacimento, riempendo la sac a poche con la panna montata. Con la panna messa da parte a cui avrete aggiunto poche gocce di colorante scrivete una scritta simpatica, ed ecco realizzata un ugly cake.

ugly cake
ugly cake