Torrone dei Morti: un dolce per riscaldare le giornate più cupe
DOLCI
9/7/20241 min read


Quando le giornate si fanno più grigie e si ha voglia di riscoprire le tradizioni dolciarie, il Torrone dei Morti è la scelta perfetta. Questo dolce tipico del periodo autunnale, preparato in varie gustose versioni, riporta un po' di dolcezza nelle giornate più fredde, accompagnandoci con sapori ricchi e consistenze croccanti. Ecco tre varianti per preparare il torrone: Gianduia e nocciole, Kinder Cereali e Torrone Bianco con nocciole.
Ingredienti:
400 g di cioccolato al latte
300 g di cioccolato fondente
400 g di cioccolato bianco
Nutella (quanto basta)
Crema Nutkao (quanto basta)
1 confezione di nocciole
4 barrette di Kinder Cereali
Varianti:
Gianduia e nocciole:
Cioccolato al latte
Nutella
Nocciole
Ricoperto con cioccolato fondente
Kinder Cereali:
Cioccolato al latte
Crema Nutkao
Riso soffiato
Pezzi di Kinder Cereali
Ricoperto con cioccolato al latte
Torrone bianco con nocciole:
Cioccolato al latte
Cioccolato bianco
Nocciole
Ricoperto con cioccolato al latte
Preparazione:
Sciogliere a bagnomaria i vari tipi di cioccolato separatamente.
Versare uno strato di cioccolato nello stampo di alluminio (come le piccole Cuki) e lasciarlo solidificare in freezer.
Aggiungere il ripieno corrispondente alla variante scelta (Nutella, crema Nutkao, nocciole, riso soffiato o Kinder Cereali) e coprire con un secondo strato di cioccolato.
Riporre in freezer per almeno un'ora.
Prima di tagliare il torrone, tirarlo fuori dal freezer e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per qualche minuto, così sarà più facile da tagliare.
Il Torrone dei Morti è un dolce che regala un momento di conforto e dolcezza, perfetto per riscoprire i sapori delle buone tradizioni. Con le sue diverse varianti, ogni boccone offre un'esperienza gustativa unica, ideale per addolcire anche le giornate più cupe.



