Timballini di anelli siciliani a modo mio

PRIMI PIATTI

9/18/20242 min read

I timballini di anelli siciliani sono una deliziosa variante della tradizione siciliana, perfetti da servire come piatto unico o antipasto. Questa ricetta, arricchita da melanzane dorate e un ragù saporito, unisce i sapori autentici della cucina italiana con un tocco personale. Ogni timballo è una piccola esplosione di gusto, avvolta da melanzane croccanti e con un ripieno filante di provola affumicata. Seguendo questi passaggi, otterrete dei timballini perfettamente cotti e irresistibili.

Ingredienti per circa 15-20 timballini
(a seconda della grandezza dei pirottini utilizzati)

  • 3 melanzane ovali nere

  • 500 g di anelli siciliani (Rummo n. 23)

  • 250 g di macinato di vitello

  • 1 provola affumicata grande

  • 2 passate di pomodoro

  • 1 cipolla

  • 1 gambo di sedano

  • 1 carota

  • 3 foglie di alloro

  • Olio extravergine d’oliva

  • Sale q.b.

  • Pepe q.b.

  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

  • Burro q.b.

  • Pangrattato q.b.

  • Olio di semi per friggere

Procedimento

  1. Preparazione delle melanzane
    Lavare le melanzane e rimuovere la parte verde all'estremità.

    • Prendere due melanzane, tagliarle a fettine sottili e friggerle in padella con un po' d'olio di semi fino a renderle dorate. Metterle da parte.

    • Tagliare la terza melanzana a cubetti e ripassarla in padella con lo stesso procedimento. Metterla da parte per aggiungerla al ragù.

  2. Preparazione della provola
    Tagliare la provola affumicata a cubetti e tenerla in frigorifero per eliminare l’acqua in eccesso.

  3. Preparazione del ragù
    Tritare finemente cipolla, sedano e carota. Farli rosolare in un tegame con un filo d'olio extravergine d'oliva per circa 10 minuti.
    Aggiungere la carne macinata e, una volta ben rosolata, unire la passata di pomodoro, i cubetti di melanzana, le foglie di alloro e un pizzico di sale grosso. Coprire e lasciar sobbollire per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  4. Cottura della pasta
    Cuocere gli anelli siciliani in abbondante acqua bollente salata, scolandoli a metà del tempo di cottura indicato sulla confezione (devono risultare al dente).
    Unire la pasta al ragù, aggiungendo Parmigiano Reggiano e provola a cubetti. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

  5. Assemblaggio dei timballini
    Imburrare e cospargere di pangrattato i pirottini.
    Foderare ogni pirottino con le fettine di melanzane precedentemente fritte.
    Versare un cucchiaio di ragù sul fondo, poi uno strato di pasta con provola, seguito da altro ragù, continuando a stratificare fino a riempire il pirottino.
    Completare con una spolverata di Parmigiano e un pizzico di pangrattato.

  6. Cottura in forno
    Infornare i timballini a 180°C in forno ventilato per circa 30 minuti. A cottura ultimata, lasciar intiepidire leggermente prima di sformare e servire.


I timballini di anelli siciliani sono un piatto ricco e saporito che conquisterà i vostri ospiti. Perfetti per una cena speciale o per celebrare i sapori autentici della Sicilia, questi piccoli scrigni di pasta e melanzane sono irresistibili. Serviteli caldi e filanti, per apprezzare al meglio la loro bontà!