Seppie ripiene su crema di piselli

SECONDI PIATTI

10/21/20242 min read

Le seppie ripiene sono un classico della cucina mediterranea, ma con un tocco delicato e gustoso come la crema di piselli diventano un piatto davvero raffinato. Questa ricetta è perfetta per sorprendere i vostri ospiti o per concedervi un pasto speciale in famiglia.

Ingredienti per 4 persone

Per le seppie ripiene:

  • 4 seppie

  • 50 g di piselli

  • Mezza cipolla

  • 1 fetta di pane

  • 200 g di pangrattato

  • 3 cucchiai di prezzemolo tritato

  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 1 spicchio d’aglio

  • 8 pomodorini

  • 8 cucchiai di olio extravergine d'oliva

  • Mezzo bicchiere di vino bianco

  • Sale e pepe q.b.

Per la vellutata di piselli:

  • 200 g di piselli

  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva

  • Mezza cipolla

  • Brodo vegetale q.b.

Procedimento
  1. Preparazione delle seppie:

    • Pulite le seppie svuotandole, togliete il sacchetto del nero e spellatele. Lavatele bene e staccate i tentacoli.

    • Tagliate i tentacoli e fateli rosolare per alcuni minuti con due cucchiai d'olio e la cipolla tritata. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

    • Sbollentate i piselli in acqua salata fino a renderli morbidi, quindi scolateli e metteteli da parte.

  2. Preparazione del ripieno:

    • Bagnate la fetta di pane e strizzatela bene. In un tritaverdure, aggiungete il prezzemolo, l'aglio, un pizzico di sale e 3 cucchiai di olio. Tritate bene.

    • Aggiungete il pangrattato, i pomodorini tagliati a filetti, il parmigiano grattugiato, una manciata di pepe e i piselli sbollentati. Mescolate bene.

    • Farcite le sacche delle seppie con il composto preparato e chiudetele con degli stuzzicadenti o con filo da cucina.

  3. Cottura delle seppie:

    • Disponete le seppie in una teglia leggermente oleata e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti.

    • A metà cottura, aggiungete il vino bianco. A fine cottura, cospargete con prezzemolo tritato e lasciate raffreddare leggermente.

  4. Preparazione della crema di piselli:

    • In una padella, fate rosolare la cipolla tritata finemente con 3 cucchiai di olio. Aggiungete i piselli e coprite con brodo vegetale.

    • Lasciate cuocere per 20 minuti, poi frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia.

  5. Assemblaggio del piatto:

    • Una volta raffreddate, tagliate delicatamente le seppie ripiene a fette per evitare che il ripieno fuoriesca.

    • Disponete la crema di piselli sul fondo del piatto e adagiate sopra le fette di seppia ripiena.

Le seppie ripiene su crema di piselli sono un piatto elegante e saporito che unisce la dolcezza della vellutata con il gusto ricco del ripieno. Un'idea perfetta per portare in tavola un piatto raffinato che saprà conquistare tutti i palati. Buon appetito!