Risotto alla Crema di Scampi

PRIMI PIATTI

9/22/20242 min read

Un risotto cremoso e ricco di sapore che, pur essendo una ricetta classica di pesce, riesce sempre a sorprendere il palato. Perfetto per un'occasione speciale come il cenone, è un piatto che conquisterà i tuoi ospiti.

Ingredienti:

Per il fumetto di scampi:

  • Teste e carapaci degli scampi

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • 1,2 lt di acqua

  • 1 spicchio di aglio

  • 1 scalogno

  • 1 bicchiere di vino bianco

  • Sale fino q.b.

  • Pepe nero q.b.

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

Per il risotto alla crema di scampi (per 4 persone):

  • 280 g di riso (parboiled)

  • 1,5 kg di scampi

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • 100 g di burro

  • 1 scalogno

  • 1 spicchio di aglio

  • 3 cucchiai di panna

  • 1 limone

  • Sale fino q.b.

  • Pepe nero q.b.

  • Granella di pistacchi q.b.

Preparazione:
  1. Prepara il fumetto di scampi:

    • Pulisci gli scampi rimuovendo le teste e i carapaci, poi estrai la polpa e tienila da parte. Rimuovi il filamento nero dall’intestino degli scampi.

    • In un tegame, fai rosolare in un po' di olio evo l’aglio e lo scalogno tritati.

    • Aggiungi le teste e i carapaci degli scampi e sfuma con il vino bianco.

    • Aggiungi l’acqua, il sale, il pepe e il concentrato di pomodoro. Lascia cuocere a fuoco lento per 30 minuti.

    • Filtra il fumetto e tienilo da parte.

  2. Prepara la crema di scampi:

    • In una padella, fai rosolare l’aglio con un filo di olio evo. Rimuovi l’aglio quando è dorato.

    • Aggiungi gli scampi e fai rosolare. Condisci con sale e sfuma con il succo di limone.

    • Tieni da parte qualche scampo intero per la decorazione.

    • Frulla il resto degli scampi insieme a 3 cucchiai di panna e un mestolo di fumetto, fino a ottenere una crema liscia.

  3. Cuoci il risotto:

    • In un tegame capiente, fai rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio. Aggiungi il riso e fallo tostare.

    • Aggiungi un mestolo di fumetto e mescola, continuando ad aggiungere altro brodo man mano che viene assorbito, fino a che il riso sarà cotto al dente.

  4. Manteca il risotto:

    • A cottura ultimata, aggiungi la crema di scampi, il burro e un po’ di buccia di limone grattugiata. Mescola bene fino a ottenere un risotto cremoso.

  5. Decora e servi:

    • Prima di servire, decora con gli scampi interi messi da parte e spolvera con granella di pistacchi. Se gradisci, aggiungi anche una spolverata di prezzemolo tritato.

Buon appetito!