La Mia Ricetta della Carbonara
PRIMI PIATTI


La Carbonara è uno dei piatti più rappresentativi della cucina romana. Così semplice ma deliziosa, ha conquistato i cuori di molti. In questo post del blog, vi porterò attraverso la mia ricetta autentica della Carbonara, passo dopo passo. Preparatevi a cucinare un piatto veramente speciale!
Ingredienti:
- 400 g di pasta (preferibilmente spaghetti)
- 150 g di guanciale
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- Parmigiano Reggiano grattugiato (quanto basta)
- Pepe nero macinato fresco (quanto basta)
- Sale (quanto basta)
Procedimento:
1. Preparazione della crema: In una ciotola, sbatti insieme 2 uova intere e 1 tuorlo. Aggiungi Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere e una generosa quantità di pepe nero macinato. Mescola bene e metti da parte.
2. Cottura del guanciale: Taglia il guanciale a listarelle e alcuni pezzi più piccoli. In una padella antiaderente, cuoci il guanciale a fuoco medio-basso fino a renderlo croccante e asciutto. Una volta raggiunta la giusta croccantezza, rimuovi il guanciale dalla padella e mettilo da parte.
3. Cottura della pasta: Cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a che non sarà al dente. Prima di scolare, conserva un mestolo di acqua di cottura.
4. Assemblaggio: Aggiungi la pasta scolata nella padella dove hai cotto il guanciale e lascia insaporire brevemente. Spegni il fuoco, versa la crema di uova e Parmigiano sulla pasta, aggiungendo il guanciale croccante.
5. Cottura a bagnomaria: Per ottenere una consistenza cremosa, senza far diventare l'uovo una frittatina, posiziona la padella con la pasta sopra una pentola con acqua calda, mescolando costantemente. Continua fino a raggiungere la densità desiderata della crema.
6. Servizio: Servi subito, completando con un'ulteriore spolverata di pepe e, se desideri, altro Parmigiano Reggiano grattugiato. Buon appetito!
Così il piatto risulterà cremoso e gustoso, senza che l'uovo si rapprenda troppo.La carbonara è un piatto che parla da sé, semplice e squisito. Seguendo questa ricetta autenica, potrete portare un pezzo di Roma direttamente nella vostra cucina. Buon appetito e buon divertimento nel preparare e gustare questa delizia!