Ravioli Ripieni di Ricciola

Un Piatto di Mare Semplice e Gustoso

PRIMI PIATTI

9/2/20242 min read

I ravioli ripieni di ricciola sono un piatto raffinato che combina la freschezza del pesce con la delicatezza della ricotta romana e il sapore affumicato della provola. Accompagnati da un sugo leggero di pomodorini freschi, olio e aglio, questi ravioli sono perfetti per un pranzo o una cena speciale. Seguite questa ricetta passo a passo per prepararli con facilità.

Ingredienti
Per la Sfoglia:
  • 400 g di farina di semola rimacinata (mix Lo Conte consigliato)

  • 400 ml di acqua leggermente salata

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (evo)

Per il Ripieno:
  • 250 g di ricciola sbriciolata

  • 250 g di ricotta romana (ben sgocciolata)

  • 200 g di provola (preferibilmente affumicata)

  • Pepe q.b.

Per il Sugo:
  • 300 g di pomodorini freschi

  • 2 spicchi d’aglio

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

  • Sale q.b.

Procedimento
Preparazione della Sfoglia:
  1. In una pentola, scaldate l'acqua fino a farla sfiorare il bollore.

  2. Aggiungete l'olio evo e, subito dopo, versate la farina di semola tutta in una volta.

  3. Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino a quando il composto si stacca dalle pareti della pentola e forma una palla omogenea.

  4. Trasferite l'impasto sulla spianatoia e impastate brevemente fino a renderlo liscio. Copritelo con un canovaccio e lasciate riposare per circa 30 minuti.

Preparazione del Ripieno:
  1. In una ciotola, amalgamate la ricotta ben sgocciolata, la ricciola sbriciolata e la provola grattugiata o tagliata finemente.

  2. Aggiustate di pepe a piacere e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Preparazione dei Ravioli:
  1. Stendete la pasta con una macchina per la pasta ("Nonna Papera") fino a raggiungere uno spessore di 2 mm; la sfoglia non deve essere troppo sottile, ma abbastanza larga e lunga per lavorare comodamente.

  2. Posizionate piccoli mucchietti di ripieno sulla sfoglia, lasciando spazio tra l’uno e l’altro.

  3. Ripiegate la parte vuota della sfoglia sopra il ripieno e premete bene intorno ai bordi per sigillare i ravioli, eliminando l’aria.

  4. Tagliate i ravioli con uno stampo o una rotella dentata, sigillando i bordi con attenzione.

Cottura e Preparazione del Sugo:
  1. In una padella capiente, scaldate l’olio evo e soffriggete gli spicchi d’aglio fino a doratura.

  2. Aggiungete i pomodorini freschi tagliati a metà e cuocete per qualche minuto fino a quando si ammorbidiscono. Aggiustate di sale e aggiungete il prezzemolo tritato.

  3. Nel frattempo, cuocete i ravioli in una grande pentola di acqua salata bollente. Appena i ravioli salgono in superficie, scolateli con una schiumarola.

  4. Trasferite i ravioli direttamente nella padella con il sugo e fateli insaporire per qualche minuto, mescolando delicatamente.

Conclusione

I vostri ravioli ripieni di ricciola sono pronti per essere serviti. Questo piatto racchiude tutto il sapore del mare in un formato elegante e gustoso. Perfetti per una cena speciale o per sorprendere i vostri ospiti con un tocco di creatività in cucina. Buon appetito!