Polpo alla gallega
SECONDI PIATTIANTIPASTI
2/2/20251 min read


POLPO ALLA GALLEGA.
Questa pietanza è una delle tapas spagnole più celebri, viene servito soprattutto in Galizia e condito solamente con paprika, o pimenton (classica spezia piccante tipica della paella)
Ingredienti per 4 persone
1 kg di polpo fresco
1 kg di patate rosse
1 cipolla bianca
Olio evo
1 cucchiaino di Paprika dolce
1 cucchiaino di sale
Pulire il polpo eliminando le interiora, gli occhi e il becco. Sorreggerlo dalla sacca e farlo sbollentare tre volte in una pentola con bollente acqua salata e con la cipolla.Farlo cuocere a fuoco medio per 35 minuti e poi farlo raffreddare dentro la stessa acqua di cottura, dopodiché sgocciolarlo e tagliatelo a tocchi, per ottenere delle fettine sottili.
Sbucciate le patate e tagliatele a fette spesse circa 5 mm, poi immergete le patate nell’acqua di cottura del polpo e riportate a bollore, devono essere cotte ma non sfatte.
Scolatele e mettetele su un piatto da portata, aggiungete il polpo sulle patate e condite il tutto con abbondante olio, paprika e sale.
Servire freddo.