Pizza "a ruota di carro"

La pizza a ruota di carro è una delle specialità napoletane più apprezzate, caratterizzata da una grandezza generosa e un impasto estremamente soffice e sottile.

PIATTI UNICI

9/13/20242 min read

Per me  la pizza deve essere morbida ma non focacciosa. Scrocchiarella ma non bruciata, sottile ma non biscottata.

Bel colorito e … perché no anche a “ruota di carro” o “rota e carretta”, traduco per i non nativi partenopei quella che esce fuori dal piatto, sottile, ma larga più del piatto, soddisfacente per gli occhi e al palato.

Insomma l’antitesi delle pizze “a canotto” dai cornicioni esagerati.

INGREDIENTI per 6 pizze da 280/300 gr
  • 1,5 kg farina forza media W220-240

            (io usato la farina Caputo nuvola, la puoi trovare su Amazon da questo link: https://amzn.to/4ejUwcY  )

  • 2 gr lievito di birra fresco

  • 975 ml acqua a temperatura ambiente

  • 45 gr di sale

Maturazione: 12 ore

Lievitazione a temperatura ambiente :20 ore

Procedimento

L’impasto ha un’idratazione del 65%, pochissimo lievito e tante ore di lievitazione che,  unito a tanta pazienza e amore danno all’impasto una notevole digeribilità. Non è gommosa e se poi dovesse avanzare e dico se ... il giorno dopo e’ ancora più buona!

Si può impastare a mano o in planetaria, l’importante è sciogliere bene il lievito nell’acqua, aggiungere la farina, lavorare l’impasto fino a incordatura, lasciar riposare 15 min  e poi aggiungere il sale.

Impastare fino ad assorbimento totale poi lasciar riposare l’impasto.

Fare un po’ di pieghe a intervalli di circa 15 -20 minuti, dopodiché procedere alla pirlatura, mettere l’impasto in una ciotola e coprirlo.

In genere io impasto il mattino precedente a temperatura ambiente (se fa troppo caldo in frigo fino al mattino successivo)

Il giorno dopo , 4 ore prima della cottura faccio i panetti e metto a lievitare nuovamente.

La sera uso un po' di  farina per spolverare  e stendo con le mani senza matterello!

 Successivamente usare una padella doppia piastra sul fuoco e riscaldare a fiamma vivace. ( io uso la padella PEDRAS a doppia piastra, la puoi trovare e comprarla cliccando su questo link di Amazon : https://amzn.to/4d7WCMa

Quando è bella calda adagio delicatamente la pizza, che ho steso sottile, condisco e la lascio giusto il tempo che si alza il cornicione, poi la metto in forno, e faccio cuocere la parte di sopra a 250 gradi funzione grill.

Con pochi ingredienti di qualità e un po' di tecnica, otterrai una pizza dal sapore unico, perfetta per stupire i tuoi ospiti o regalarti una serata speciale. Che tu scelga condimenti classici o più creativi, questa pizza conquisterà tutti con la sua leggerezza e il suo inconfondibile aroma. Buon appetito!