Orsetto di pan brioche

LIEVITATI

10/2/20242 min read

orsetto pan brioche
orsetto pan brioche

Un tenero e simpatico orsetto di pan brioche, soffice come una nuvola e con un ripieno goloso, rallegrerà i pomeriggi dei vostri bimbi e dei loro amici. Poiché il pan brioche non ha un gusto eccessivamente dolce, potete sbizzarrirvi a farcirlo come più vi piace. Io l’ho farcito con Nutella, ma potete usare creme o marmellate, o addirittura optare per gusti diversi: ad esempio, le zampe con crema pasticcera, il pancione con la crema alla nocciola, la testa con cioccolato fondente e le orecchie con cioccolato al latte. Insomma, un’occasione di divertimento anche nella preparazione!

Ingredienti
  • 500 g di farina Manitoba

  • 100 g di zucchero

  • 40 g di burro

  • 250 ml di latte

  • 1 uovo

  • 12 g di lievito di birra fresco

Per spennellare la superficie
  • 1 tuorlo

  • q.b. latte

Per il ripieno
  • q.b. Nutella (o crema a piacere)

  • Confettini o gocce di cioccolato (per occhi, naso e ombelico)

Procedimento
  1. In una ciotola, impastate la farina con l’uovo e lo zucchero, aggiungendo il lievito di birra sciolto nel latte appena intiepidito.

  2. Incorporate il burro tagliato a pezzetti e a temperatura ambiente. Impastate per circa 15 minuti fino a ottenere un composto sodo e compatto. Se necessario, aggiungete un po' di farina.

  3. Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate riposare fino al raddoppio del volume (circa due ore).

  4. Stendete la carta forno sulla leccarda e tenetela vicina al piano di lavoro.

  5. Prendete circa 500 g di impasto per formare la pancia dell’orso, stendetelo e disponete al centro una generosa dose di Nutella. Richiudete l’impasto su se stesso e lavoratelo brevemente per sigillarlo e dargli una forma tondeggiante. Ponetelo al centro della teglia.

  6. Per la testa, pesate circa 250 g di impasto, farcite come fatto per la pancia e disponete sopra il corpo. Bagnate leggermente le parti che devono combaciare, in modo che restino meglio unite in cottura.

  7. Per le zampe dell’orso, utilizzate quattro porzioni di impasto di circa 40 g ciascuna, farcite e disponete due alla base e due ai lati.

  8. Fate le orecchie con due pezzetti di impasto da circa 20 g l’uno, farcite e disponete in posizione.

  9. Per il naso, prendete 10 g di impasto, farcite, arrotondate e disponete sul musetto.

  10. Lasciate lievitare per un’altra ora, regolando il tempo in base alla temperatura ambiente.

  11. Create occhi, naso e ombelico con confettini o gocce di cioccolato.

  12. In una ciotolina, sbattete il tuorlo con un po' di latte e spennellate tutta la superficie dell’orso per farlo dorare.

  13. Infornate a 180°C per circa 30 minuti. Se tende a scurirsi troppo, coprite con un foglio di alluminio e proseguite la cottura.

  14. Sfornate, lasciate raffreddare e decorate come preferite, aggiungendo confettini o cioccolatini per gli occhi e i bottoncini. Potete aggiungere un nastrino al collo per un tocco finale.

Buon divertimento e buona merenda!