Montanare Fritte
Le soffici e gustose pizzette fritte napoletane, perfette per un antipasto o un aperitivo goloso.
LIEVITATI
9/5/20242 min read


Le montanare sono delle deliziose pizzette fritte tipiche della tradizione napoletana, condite con salsa di pomodoro e una spolverata di formaggio grattugiato. Questa ricetta semplice e soddisfacente porta in tavola tutta la bontà e la genuinità della cucina partenopea. Perfette per una cena tra amici o un’occasione speciale, saranno apprezzate da grandi e piccini!
Ingredienti:
1 kg di farina Manitoba
600 ml di acqua tiepida
7 g di lievito secco
2 cucchiai di olio d'oliva
2 cucchiaini di zucchero
2 cucchiaini di sale
Formaggio Grana grattugiato (quanto basta)
Per il condimento:
Salsa di pomodoro
Aglio (facoltativo)
Basilico fresco
Olio extravergine d'oliva
Sale
Mozzarella (facoltativa)
Procedimento:
Preparazione dell'impasto:
In una ciotola capiente, sciogliete il lievito secco nell’acqua tiepida insieme ai 2 cucchiaini di zucchero. Lasciate riposare per circa 10 minuti fino a quando si formano delle bollicine in superficie.
Aggiungete la farina Manitoba e iniziate a impastare, poi aggiungete l’olio e il sale.
Continuate a impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Coprite l’impasto con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 2-3 ore, o fino al raddoppio del volume.
Formatura delle montanare:
Dopo la lievitazione, dividete l’impasto in piccole palline, grandi quanto una noce.
Stendete ciascuna pallina con le mani fino a ottenere dei dischi spessi circa 1 cm. Non devono essere troppo sottili, poiché durante la frittura cresceranno.
Frittura:
In una padella dai bordi alti, scaldate abbondante olio di semi. L’olio deve essere ben caldo, intorno ai 170°C, per evitare che le montanare assorbano troppo olio.
Friggete le montanare poche alla volta, girandole a metà cottura fino a quando risultano gonfie e dorate.
Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Preparazione del condimento:
In un pentolino, scaldate la salsa di pomodoro con un filo d’olio extravergine d'oliva, uno spicchio d’aglio e qualche foglia di basilico fresco. Aggiustate di sale.
Lasciate cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti fino a ottenere una salsa densa e saporita.
Condimento delle montanare:
Distribuite un cucchiaio di salsa di pomodoro calda su ogni montanara fritta.
Spolverate con abbondante formaggio Grana grattugiato e, se vi piace, aggiungete qualche cubetto di mozzarella per renderle ancora più gustose.
Guarnite con una foglia di basilico fresco.
Le montanare sono una vera esplosione di sapori e profumi mediterranei. Croccanti fuori e morbide dentro, con il loro condimento semplice e saporito, sono una scelta perfetta per ogni occasione. Preparate queste pizzette fritte e vedrete che saranno un successo assicurato!