Minestra maritata

PIATTI UNICI

1/19/20251 min read

minestra maritata
minestra maritata

Un piatto tradizionale della Campania, perfetto per recuperare leggerezza dopo i pasti abbondanti delle festività. Questa ricetta unisce carne e verdure in un connubio gustoso, da cui deriva il termine "maritata" (matrimonio). Originariamente un piatto povero, oggi rappresenta una prelibatezza che ogni famiglia interpreta a modo proprio.

Ecco una versione più leggera ma altrettanto saporita.

Ingredienti per 6 persone

Verdure
  • 500 g di bietole

  • 500 g di cicoria

  • 300 g di borragine

  • 1 verza

  • 1 kg di scarole

Carne
  • 500 g di carne di maiale (gallinella)

  • 500 g di manzo

  • 300 g di pancetta tesa a dadini

Formaggi
  • 200 g di pecorino a dadini

  • 250 g di parmigiano a dadini

  • 300 g di auricchio dolce a dadini

Brodo vegetale
  • 2 litri di acqua

  • 1 costa di sedano

  • 1 cipolla

  • 1 carota

  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Preparazione delle verdure
  1. Lavate accuratamente le verdure sotto acqua corrente.

  2. Sbollentatele separatamente in abbondante acqua bollente fino a quando saranno cotte ma ancora sode.

  3. Scolatele, lasciatele raffreddare e mettetele da parte.

2. Preparazione della carne e del brodo
  1. Mondate la cipolla, la carota e il sedano, quindi metteteli in una pentola capiente con 2 litri d’acqua.

  2. Aggiungete i pezzi di carne e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 2 ore, fino a quando la carne sarà tenera. Salate a piacere.

  3. Una volta cotta, rimuovete la carne dal brodo, filtrate il liquido per eliminare le verdure cotte e rimettete il brodo nella pentola.

3. Assemblaggio della minestra
  1. Aggiungete al brodo la carne cotta, le verdure lessate in precedenza e la pancetta a dadini.

  2. Fate insaporire il tutto a fuoco basso per circa 15 minuti.

  3. Unite i dadini di formaggio poco prima di servire, mescolando per farli sciogliere e ottenere un effetto filante.

4. Servizio
  1. Disponete in ciascun piatto del pane raffermo o tostato tagliato a piccoli pezzi.

  2. Versate la minestra calda con abbondante brodo, carne, verdure e formaggi filanti.

  3. Completate con una spolverata di formaggio grattugiato e una macinata di pepe fresco.

La Minestra Maritata è pronta per essere gustata! 😋
Buon appetito!