Migliaccio napoletano

DOLCI

2/8/20251 min read

migliaccio
migliaccio

Il Migliaccio è un dolce napoletano tipico del Carnevale ma a casa mia è gradito tutto l’anno, un dolce di semolino a base di ricotta, uova e latte, profumata agli agrumi, dalla consistenza cremosa che praticamente si scioglie in bocca. In ogni casa c’è una ricetta

Per una teglia da 26 cm

  • 500 ml di latte

  • 80 gr di semolino (semola di grano duro

  • 200 gr di zucchero semolato

  • 250 gr di ricotta fresca (meglio se di pecora)

  • 5 uova intere

  • 50 gr di burro

  • Il succo di 1 limone

  • Vanillina

  • zucchero a velo per guarnire

  • 1 bicchierino di liquore anice

  • Pizzico di sale

  • Cedro a pezzetti (se piace)

Procedimento

In una pentola capiente, dal fondo spesso versare il latte, un pizzico di sale, il burro e portare a bollore, quindi versare a pioggia il semolino, e cuocere mescolando spesso fino ad ottenere un composto cremoso e privo di grumi poi lasciarlo raffreddare.

In una ciotola lavorare con una frusta la ricotta, lo zucchero, il succo di limone, l’anice, la vanillina e aggiungere i pezzetti di cedro se piace, poi tenere da parte.

Versare una alla volta le uova nel semolino, amalgamando bene il composto, infine incorporare sempre mescolando il composto di ricotta.

Imburrare la teglia e versarci il composto ottenuto, cuocere in forno caldo, modalità statico, nella parte bassa, a 180 gradi per circa 20 minuti o fino a quando i bordi non diventano scuri e si intravede la crosticina, a questo punto spostarlo al ripiano superiore e cuocere ancora per un’altra 20 minuti o fino a quando non diventa di un bel colore dorato.

Sfornare, lasciar raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo, una volta freddo si può tagliare e gustare