Hokkaido Milk Bread, il Pane al Latte Soffic
LIEVITATI
9/7/20242 min read


Il Pane al Latte Hokkaido è una vera nuvola di sofficità, perfetto per una colazione dolce e delicata. Questo pane giapponese, famoso per la sua morbidezza unica, si presta benissimo sia al naturale che leggermente tostato, ma può anche diventare la base per preparazioni salate come il Danubio o piccoli panini. Il segreto della sua leggerezza è l’utilizzo del Tang Zhong, un preimpasto di acqua e farina che dona al pane una consistenza ineguagliabile.
Ingredienti
Per l'Hokkaido Milk Bread:
270 g di farina 0
45 g di zucchero semolato
4 g di sale
15 g di lievito di birra fresco
1 uovo (circa 45 g)
30 g di panna fresca (o latte)
25 g di latte intero
95 g di Tang Zhong
25 g di burro morbido
Per il Tang Zhong:
25 g di farina 0
125 ml di acqua
Procedimento
Preparazione del Tang Zhong: Mescolare 25 g di farina con 125 ml di acqua in un pentolino, facendo attenzione a non formare grumi. Cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a raggiungere i 65°C. Il composto sarà pronto quando traccerete una linea sul fondo del pentolino e questa rimarrà visibile per qualche secondo. Trasferire il Tang Zhong in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare raffreddare.
Impasto del pane: Sciogliere il lievito di birra in un po' di latte tiepido con una puntina di zucchero. In una ciotola, unire la farina, il lievito sciolto, 95 g di Tang Zhong, lo zucchero, l’uovo, il latte e la panna. Impastare fino a ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso, è normale.
Incordatura: Aggiungere il burro morbido e il sale all’impasto, lavorandolo su una spianatoia spolverata di farina fino a renderlo liscio ed elastico.
Prima lievitazione: Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido (circa 28°C) fino al raddoppio del volume, ci vorrà circa un'ora.
Formatura: Dividere l’impasto lievitato in tre parti uguali. Stendere ciascun pezzo con il mattarello, arrotolarlo su se stesso dal lato corto e appiattirlo di nuovo con le mani. Ripetere il processo, poi posizionare ogni rotolo in uno stampo da plumcake imburrato (21x12x7,5 cm), con la chiusura rivolta verso il basso.
Seconda lievitazione: Lasciare lievitare nuovamente per circa 1h30/2h, finché l’impasto non raggiunge il bordo dello stampo.
Cottura: Spennellare la superficie con una miscela di uovo e latte o panna. Preriscaldare il forno statico a 180°C e infornare per 30 minuti. Se preferite, potete inserire un pentolino d'acqua nel forno per generare vapore e mantenere il pane soffice (da rimuovere prima di infornare il pane).
Questo pane è perfetto per la colazione, ma è altrettanto ideale per buffet o preparazioni come il Danubio. La sua straordinaria morbidezza vi conquisterà al primo morso!

