Gnocchi fatti in casa - Morbidi e deliziosi

PRIMI PIATTI

9/5/20242 min read

Questi gnocchi si sciolgono in bocca grazie a un segreto speciale: aggiungere la farina alle patate ancora calde! Con questa ricetta, preparerai circa 2 kg di gnocchi, perfetti per un pranzo in famiglia o per essere conservati e utilizzati in un'altra occasione.

Ingredienti per circa 2 kg di gnocchi:
  • 1,5 kg di patate (lessate e ancora calde)
  • 400 gr di farina 00

  • 200 gr di farina di semola rimacinata a pietra

  • Un pizzico di sale

  • Olio di gomito (per lavorare l’impasto con energia 😉)

Procedimento:
  1. Preparazione delle Patate:

    • Lessare le Patate: Cuoci le patate in abbondante acqua fino a quando saranno morbide (prova con una forchetta).

    • Pelare e Schiacciare: Pelale mentre sono ancora calde e schiacciale con uno schiacciapatate direttamente su una spianatoia infarinata.

  2. Aggiunta della Farina:

    • Incorporare le Farine: Aggiungi le due farine (farina 00 e farina di semola rimacinata) alle patate schiacciate, insieme a un pizzico di sale.

    • Impastare: Lavora velocemente l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea. Non impastare troppo per evitare che diventi appiccicoso.

  3. Formazione degli Gnocchi:

    • Fare i Filoncini: Taglia l’impasto in porzioni e forma dei filoncini lunghi dello spessore di circa 2 cm.

    • Tagliare i Pezzetti: Taglia i filoncini a piccoli pezzi e, con il pollice, schiaccia leggermente ogni pezzo per dargli la classica forma.

    • Usare la Forchetta: Se preferisci, puoi far scivolare ogni pezzetto di impasto sui rebbi di una forchetta per ottenere la tipica scanalatura degli gnocchi.

  4. Lasciare Riposare:

    • Distanziare gli Gnocchi: Adagia gli gnocchi su un canovaccio infarinato, ben distanziati tra loro, e lasciali asciugare per un po’ prima di cuocerli.

  5. Cottura degli Gnocchi:

    • Cuocere in Acqua Bollente: Porta a bollore una grossa pentola d’acqua, salala e immergi delicatamente gli gnocchi. Mescola una sola volta per evitare che si attacchino.

    • Scolare: Quando gli gnocchi salgono a galla (dopo pochi minuti), scolali subito con una schiumarola.

Condimenti e Varianti:
  • Semplice con Sugo e Parmigiano: Condisci gli gnocchi con un sugo semplice di pomodoro e una generosa spolverata di parmigiano reggiano.

  • Al Forno con Provola: Disponi gli gnocchi in tegamini di coccio, aggiungi pezzi di provola e cuoci in forno a 200°C per circa 10 minuti, fino a quando la provola non sarà ben sciolta.

Questi gnocchi sono perfetti per un pranzo tradizionale, e puoi condirli con i tuoi sughi preferiti o arricchirli con formaggi filanti per un tocco di gusto in più! Buon appetito! 🍽️