Frittata di Pasta Napoletana: Un Piatto Semplice e Gustoso
PIATTI UNICI
9/11/20242 min read


La Frittata di Pasta, conosciuta anche come Frittata di Spaghetti o Frittata di Maccheroni, è un classico della tradizione napoletana, nato come ricetta di recupero per evitare sprechi. Perfetta per le gite fuori porta, buffet o come pasto veloce, si può gustare calda o fredda. Ogni famiglia la personalizza con i propri ingredienti preferiti, ma la versione base con uova, formaggio e pepe è già irresistibile. Il segreto per una frittata perfetta è cuocere la pasta al dente, così da ottenere una crosticina croccante fuori e un cuore morbido dentro.
Ingredienti (per 500 g di pasta):
500 g di spaghetti o altra pasta a scelta
5 uova
100 g di parmigiano grattugiato
50 g di pecorino romano grattugiato
100 g di prosciutto cotto (o altro insaccato a scelta)
200 g di scamorza (o altro formaggio filante)
50 g di burro
Olio extravergine di oliva (quanto basta)
Sale (quanto basta)
Pepe (quanto basta)
Preparazione:
Cuocere la pasta:
Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata. Scolarla e lasciarla raffreddare in una ciotola capiente.Preparare il composto di uova e formaggi:
In una ciotola separata, sbattere le uova insieme al parmigiano, al pecorino, al burro ammorbidito, un pizzico di sale e una generosa dose di pepe.Mescolare la pasta con le uova:
Quando la pasta è fredda, versarci sopra il composto di uova e mescolare bene con due forchette, in modo che tutta la pasta sia ben ricoperta dal mix.Aggiungere prosciutto e scamorza:
Unire i pezzi di prosciutto cotto e scamorza alla pasta, distribuendoli uniformemente.Cuocere la frittata:
Scaldare abbondante olio extravergine in una padella grande e, quando è ben caldo, versare il composto di pasta. Livellare con una spatola per ottenere uno spessore uniforme. Cuocere a fuoco medio per circa 5-6 minuti.Girare la frittata:
Quando i bordi della frittata formano una crosticina dorata, girarla aiutandosi con un piatto: far scivolare la frittata sul piatto, coprire con la padella e girarla delicatamente per cuocere anche l'altro lato per altri 5 minuti.Versione al forno o in friggitrice ad aria (opzionale):
Se preferite una versione più leggera, cuocete la frittata in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, o in friggitrice ad aria a 200°C per 20 minuti, girandola a metà cottura.
La Frittata di Pasta Napoletana è un piatto che celebra semplicità e gusto. Ottima per riutilizzare la pasta avanzata, si presta a infinite varianti, arricchita con gli ingredienti che preferite. Croccante fuori e morbida dentro, questo piatto è perfetto per ogni occasione, dalle cene veloci alle gite fuori porta. Provatela, non vi deluderà!