Crostata morbida al tiramisù

DOLCI

9/30/20242 min read

La Crostata Morbida al Tiramisù è un dolce goloso e scenografico che unisce la semplicità della base soffice a tutto il gusto del classico tiramisù. La crema di mascarpone e panna rende il dolce irresistibile, mentre la bagna al caffè aggiunge un tocco aromatico inconfondibile. Ideale per chi ama il tiramisù ma desidera un dessert diverso dal solito. Vediamo come prepararla!

Ingredienti (per uno stampo furbo da 28 cm)

Per la base:

  • 250 g di farina 00

  • 100 g di zucchero

  • 120 g di burro

  • 3 uova

  • 1 cucchiaio di cacao amaro

  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la bagna:

  • 1 macchinetta piccola di caffè (circa 150 ml)

Per la crema:

  • 400 g di mascarpone

  • 200 g di panna per dolci

Per la decorazione:

  • Cacao amaro q.b.

Nota: Se desiderate una base meno alta, utilizzate solo mezza bustina di lievito.

Procedimento
  1. Preparare la base:

    • In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche per circa 5-10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso (dovrà triplicare di volume).

    • Sciogliere il burro in un pentolino o nel microonde e lasciarlo intiepidire. Aggiungerlo al composto di uova e zucchero, un po' alla volta, mescolando delicatamente con una spatola o continuando con le fruste a bassa velocità.

    • Setacciare la farina, il cacao e il lievito. Unirli al composto poco per volta, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.

  2. Cottura della base:

    • Imburrare e infarinare uno stampo furbo (quello con l’incavo al centro) da 28 cm. Per evitare che i bordi risultino bianchi dopo la cottura, infarinare lo stampo con il cacao invece della farina.

    • Versare l’impasto nello stampo e battere delicatamente sul tavolo per livellarlo ed eliminare eventuali bolle d’aria.

    • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Verificare la cottura con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, la base è pronta; altrimenti prolungare la cottura di qualche altro minuto.

    • Lasciare raffreddare completamente la base prima di toglierla dallo stampo.

  3. Preparare la crema:

    • Montare la panna ben fredda a neve ferma.

    • In una ciotola separata, ammorbidire il mascarpone con una spatola.

    • Incorporare delicatamente la panna montata al mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto. A piacere, è possibile aggiungere un cucchiaio di caffè per rendere la crema ancora più aromatica.

  4. Assemblare la crostata:

    • Estrarre la base dallo stampo e bagnarla con il caffè preparato in precedenza (lasciato intiepidire). Distribuire il caffè uniformemente sull'incavo centrale della base.

    • Trasferire la crema di mascarpone in una sac à poche con beccuccio a stella e farcire l’incavo della crostata formando ciuffetti decorativi.

  5. Decorare e servire:

    • Spolverare la superficie con abbondante cacao amaro.

    • Riporre la crostata morbida in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che la crema si compatti leggermente e tutti i sapori si amalgamino.

La Crostata Morbida al Tiramisù è un dolce scenografico e delizioso, ideale per stupire i propri ospiti con un dessert che unisce la tradizione del tiramisù alla modernità di una crostata. Perfetta per qualsiasi occasione, è una coccola irresistibile per chi ama i dolci cremosi e golosi. Buon appetito!