Crostata con crema al latte e nutella

DOLCI

3/2/20252 min read

crostata con crema di latte e nutella
crostata con crema di latte e nutella

Se siete alla ricerca di una crostata diversa dalle solite, non potete non provare questa, il guscio è quello classico della crostata, che racchiude però un sorprendente ripieno fatto da due ingredienti golosi, una crema al latte e la Nutella.

Ingredienti per la pasta frolla

500 g di farina 00

150 g di zucchero a velo

250 g di burro freddo da frigo

2 uova

Buccia di limone grattugiata

sale q.b

essenza di vaniglia

PROCEDIMENTO


In una ciotola mettete il burro tagliato a pezzi insieme allo zucchero a velo, lavoratelo con un cucchiaio di legno fino a renderlo cremoso. Aggiungete le uova, un pizzico di sale, la vaniglia, la buccia di limone e la farina, continuate a lavorare fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.

Avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 1 ora prima di utilizzarla. Intanto preparare la crema al latte.

  1. PER IL RIPIENO (Crema al latte e Nutella)

    - NUTELLA q.b.

    Ingredienti per la crema al latte

    -500 ml di latte intero

    -120 g di zucchero semolato

    -1 pizzico di sale

    50 g di amido di mais

    -Aromi (vaniglia/limone)

    PROCEDIMENTO (per la crema al latte)

    Versare in una pentola 400 ml di latte, aggiungere la vaniglia e il pizzico di sale.

    A parte unire le polveri setacciate (zucchero e amido) e aggiungere i restanti 100 ml di latte ed amalgamare con una frusta.

    Quando sta per bollire aggiungere il composto ottenuto nel latte e mescolare fino a far addensare.


    PREPARAZIONE DELLA CROSTATA


    Togliere la pasta frolla dal frigo e dividerla in due parti di cui una più grande, perche sarà la base della crostata.

    Stendere quella che sarà la base su una spianatoia leggermente infarinata con uno spessore di circa 4-5 mm.

    Imburrare e infarinare una teglia rotonda diametro e rivestire la teglia con la pasta frolla alzando per bene i bordi per il ripieno. Bucherellare la base con una forchetta e stendere un bel velo abbondante di nutella con il dorso di un cucchiaio. Unire poi la crema al latte e stenderla in modo uniforme su tutta la base, infine aggiungere la restante nutella sulla superficie della crema spalmando bene.

    Stendere poi la restante pasta frolla e con essa ricoprire la crostata sigillando per bene i bordi verso l'interno creando un cordoncino. Bucherellare la superficie e infornare in forno caldo statico per circa 1 ora a 170° Sfornare la crostata con crema al latte e nutella e lasciarla raffreddare. Spolverare con zucchero a velo e servire.

    Io per l’occasione l’ho decorata con un pennarello alimentare.