Crostata alla nutella

DOLCI

10/27/20242 min read

La crostata alla Nutella è un classico irresistibile della pasticceria casalinga. Con la sua base friabile di pasta frolla e il cuore morbido e cremoso di Nutella, è un dolce che mette d'accordo tutti, grandi e piccoli. Perfetta per ogni occasione, dalla merenda al dessert di fine pasto, la sua preparazione è semplice e non richiede abilità particolari, ma garantisce un risultato sempre delizioso.

Ingredienti
  • 250 gr burro freddo

  • 200 gr zucchero semolato

  • 1 tuorlo + 1 uovo intero

  • 500 gr farina 00

  • Buccia di limone grattugiata

  • Vaniglia

  • Pizzico di sale

  • Nutella 300 gr

Procedimento

Impastare dapprima il burro freddo con lo zucchero, aggiungere gli aromi , l’uovo il sale in ultimo la farina.

Lavorare bene l’impasto per pochi secondi, poi avvolgere il panetto ottenuto, nella pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno 3 ore.

Più tempo trascorre in frigo meglio è.

Trascorso il tempo necessario, togliere dal frigo lasciare ammorbidire un po’ e poi stendere l’impasto con un matterello, su una spianatoia leggermente infarinata, dello spessore di 5 mm, tenendo da parte un pezzo per la decorazione.

Foderate una teglia da 26 cm, bucherellare il fondo con una forchetta e poi versare la Nutella leggermente riscaldata a bagnomaria o nel microonde, versarla nella base, stenderla in modo uniforme con un cucchiaio e poi metterla in congelatore per almeno 20 min, intanto stendere l’altra parte della frolla e fare le strisce oppure utilizzare delle formine.

N.B. io per la teglia ho usato questa qui della Sinnsally, comprata su Amazon; trovi il link di affiliazione attraverso cui puoi anche supportarmi se ti va comprandola da qui 👇🙂

https://amzn.to/48qpsGA

Riprendere la crostata dal congelatore e decorarla quindi con le strisce o formine, ricoprila con carta alluminio e cuocere per circa 30 min in forno statico preriscaldato,(ripiano basso) , alla temperatura di 180.

Trascorsi i 20 minuti togliere il foglio di carta alluminio e poi lasciar cuocere ancora per altri 15/20 min, sul ripiano più alto.

Sfornate, lasciate intiepidire 10 minuti e poi sfornate dallo stampo, lasciate raffreddare e poi servite.