Corona di pan brioche salata ripiena
LIEVITATI
9/2/20242 min read


La corona di pan brioche salata è una delizia soffice e irresistibile, perfetta per arricchire la tavola delle feste o per un aperitivo speciale. Farcita con un ripieno saporito di prosciutto cotto e provola, questa corona si presenta con un doppio gusto: una parte ricoperta di semi di sesamo, l'altra farcita con salame, formaggi e ricotta. La sua semplicità nella preparazione e il contrasto di sapori la rendono un'opzione perfetta per chi cerca un piatto versatile e delizioso, capace di conquistare ogni palato.
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 30 minuti
INGREDIENTI per n.1 corona
250 g farina 00
250 g farina manitoba
2 g lievito di birra (potete aumentare la dose a secondo del tempo a disposizione io ho usato per 12 gr ( 8 ore di lievitazione + 1 dopo averlo formato)
1 uovo
250 ml latte intero
50 g olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino raso zucchero
10 g sale fino
Per il Ripieno ( quello con i semini)
300 g ricotta freschissima
2 cucchiai parmigiano reggiano
150 g provola e formaggio Asiago e edamer
100 g salame napoletano
~~~~~~~~~~~~~
2 cucchiai parmigiano reggiano
formaggio Asiago e edamer e scamorza
200 etti di cotto
1 uovo + 1 cucchiaio di acqua per spennellare
semi di sesamo
Procedimento
Io ho impastato tutto a mano, in alternativa:
Nella ciotola della planetaria versate le farine, lo zucchero, il lievito sbriciolato e mescolate con la frusta K (foglia). Iniziate ad impastare aggiungendo il latte, l'olio e l'uovo leggermente sbattuto. Incorporate il sale e mescolate bene. Cambiate la frusta e mettete il gancio ad uncino ora impastate a lungo per circa 10 minuti a velocità media fino a quando l'impasto non diventa elastico e non sporca più le pareti della ciotola. Potete impastare anche a mano, l'importante è avere un impasto bello elastico, lucido, perfettamente incordato che non deve attaccarsi alle mani. Mettete l'impasto in una ciotola unta di olio, coprite benissimo con pellicola alimentare, fate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti massimo 1 ora. Dopo il riposo mettete l'impasto in frigorifero per tutta la notte, almeno per 11 ore fino ad un massimo di 20 ore. Il giorno dopo togliete l'impasto dal frigorifero e fatelo tornare a temperatura ambiente, ci vorranno circa 2 ore.
In alternativa aumentate la dose a secondo del tempo che avete a disposizione io ne ho usato 12 gr ( 8 ore di lievitazione poi ho formato la corona e lasciato lievitare ancora 1 ora e poi l’ho infornato)
Preparazione della corona. Sgonfiate l'impasto rimpastandolo velocemente, fate riposare per 5 minuti e stendetelo su di una spianatoia leggermente infarinata. Con l'aiuto di un matterello formate un grande rettangolo dallo spessore di 6 mm. Ricoprite due terzi del rettangolo con il ripieno scelto: ricotta, prosciutto,formaggio o verdure. Tagliate tante striscioline sull'impasto lasciato libero.
Io ho tagliato 30 strisce per formare 10 trecce a 3 capi. Arrotolate la pasta partendo dal lato del ripieno.Formate le trecce con le strisce d'impasto. Adagiare le trecce sul rotolo.Unire le due estremità del rotolo e chiudere bene in modo da sigillare il punto di giunzione del rotolo per non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura.
Trasferite la corona su di una teglia ricoperta da carta forno, spennellate con un tuorlo sbattuto con 1 cucchiaio di acqua, decorate con i semi di sesamo. Fate lievitare coperto per circa 1 ora, portate il forno a temperatura. Inserite nel forno un pentolino, poco prima di inserire il rustico nel forno mettete un bicchiere d'acqua calda nel pentolino. Fate cuocere la corona in forno caldo a 190° per circa 30 minuti, fino a quando è bella dorata. Servite tiepida ma se .... arriva al giorno dopo è’ ancora più buona!