Ciambella salata super veloce con lievito per dolci
PIATTI UNICI
10/11/20241 min read


Durante la pandemia, quando il lievito di birra scarseggiava, questa ricetta semplice e veloce è diventata una vera salvezza. La ciambella salata ricorda i rustici napoletani, grazie al contrasto tra l’impasto dal retrogusto leggermente dolce e il ripieno saporito di salumi e formaggi. È perfetta per una cena veloce e gustosa, e la sua preparazione richiede pochissimo tempo!
Ingredienti
400 g di farina 00
3 uova
200 ml di latte
130 ml di olio di semi
150 g di parmigiano grattugiato
1 bustina di lievito per dolci istantaneo
Per il ripieno:
350 g di salumi a scelta (salame, prosciutto, mortadella)
250 g di formaggi a scelta (scamorza, provola, ecc.)
Preparazione
Preparazione del ripieno:
Tagliate i salumi e i formaggi a dadini e metteteli da parte.Preparazione dell’impasto:
In una ciotola capiente, sbattete le uova insieme al parmigiano grattugiato. Aggiungete il latte e l’olio di semi, poi incorporate i salumi, i formaggi a dadini, la farina e infine la bustina di lievito per dolci. Mescolate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.Cottura:
Versate l’impasto in uno stampo per ciambella del diametro di 26 cm, precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in forno statico già caldo a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e la ciambella sarà ben cotta.Servizio:
Una volta sfornata, lasciate raffreddare la ciambella salata, poi sformatela e servitela a fette. È ideale sia calda che a temperatura ambiente.
Questa ciambella salata senza lievito di birra è perfetta per chi cerca un’alternativa rapida e deliziosa, senza rinunciare al sapore. Un’ottima idea salvacena o per un pranzo veloce, pronta in poco tempo e dal risultato garantito!