Cheescake al cioccolato senza cottura
DOLCI
11/11/20242 min read


Cheesecake al Cioccolato Senza Cottura
Questa cheesecake al cioccolato senza cottura è una delizia cremosa e cioccolatosa, perfetta per chi cerca un dessert fresco e goloso. La base croccante di biscotti, un ripieno morbido e avvolgente al cioccolato e mascarpone, e la decorazione ricca di cioccolato in tre varianti, rendono questa torta un dolce spettacolare da portare in tavola. La preparazione è semplice, basta un po' di tempo per far rassodare il tutto in freezer, ed è pronta per essere gustata!
Ingredienti per uno stampo apribile da 26 cm
Per la base
- 400 g di biscotti digestive
- 150 g di burro
Per il ripieno
- 200 g di cioccolato al latte
- 250 g di mascarpone
- 500 g di panna vegetale tipo Hoplà
#### Per la decorazione
- 200 ml di panna fresca
- Zucchero q.b.
- 50 g di cioccolato bianco
- 50 g di cioccolato fondente
- 50 g di cioccolato al latte
- Cacao in polvere q.b.
---
Procedimento
1. Preparare la base
- Riduci i biscotti digestive in polvere, utilizzando un mixer o schiacciandoli manualmente in un sacchetto.
- Sciogli il burro nel microonde per pochi secondi, poi uniscilo ai biscotti sbriciolati e amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa e compatta il composto sul fondo dello stampo foderato con carta forno, poi riponi in freezer per far rassodare.
2. Preparare il ripieno
- Sciogli il cioccolato al latte a bagnomaria o nel microonde a intervalli brevi.
- In una ciotola capiente, mescola il cioccolato fuso con il mascarpone fino a ottenere una crema liscia.
- Monta la panna vegetale e aggiungila delicatamente al composto di cioccolato e mascarpone, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la crema soffice.
- Riprendi la base dal freezer, versa sopra la crema e livella la superficie. Rimetti la cheesecake in freezer per almeno 4-5 ore, meglio ancora se per tutta la notte.
3. Decorazione
- Una volta rassodata, togli la cheesecake dal congelatore.
- Con un pelapatate, ricava dei riccioli di cioccolato bianco, fondente e al latte, e distribuiscili sulla superficie della cheesecake.
- Monta la panna fresca con un po' di zucchero e utilizzala per fare dei ciuffetti decorativi con una sacca da pasticcere.
- Concludi con una leggera spolverata di cacao per un tocco finale.
---
Questa cheesecake è pronta per essere gustata: ogni fetta sarà un mix di consistenze e sapori che conquisterà chiunque!