Cassatine Siciliane
Le famose "Minuzze di Sant'Agata", una versione più semplice e veloce della cassata siciliana
DOLCI
9/5/20242 min read


Le cassatine siciliane, conosciute anche come "Minuzze di Sant'Agata", sono un dolce tipico siciliano, meno impegnativo della cassata tradizionale ma ugualmente delizioso. Questi piccoli scrigni di bontà sono composti da una base di pasta biscotto, farciti con una crema di ricotta dolce e decorati con una copertura di zucchero a velo e ciliegie candite. Perfette per le feste o qualsiasi occasione speciale!
Ingredienti:
Per la pasta biscotto:
2 uova
40 g di zucchero
1 pizzico di sale
80 g di farina 00
Per la farcitura:
500 g di ricotta di pecora
150 g di zucchero a velo (io 100 g, da regolare a piacere)
40 g di gocce di cioccolato fondente
Per la copertura:
Pasta di mandorle (quanto basta)
250 g di zucchero a velo
Pochissima acqua (per il naspro)
Ciliegie candite (per decorare)
Procedimento:
Preparazione della pasta biscotto:
Montate le uova con lo zucchero per 10-15 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete un pizzico di sale e, poco alla volta, incorporate la farina setacciata, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
Stendete l’impasto su una teglia rivestita con carta forno, livellandolo bene.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 6 minuti, fino a leggera doratura.
Una volta cotta, sfornate la pasta biscotto e spolveratela con zucchero a velo. Con un coppapasta, ricavate dei dischi per la base delle cassatine.
Preparazione della crema di ricotta:
Lavorate la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Potete regolare la quantità di zucchero secondo i vostri gusti.
Incorporate le gocce di cioccolato fondente e mescolate bene.
Assemblaggio delle cassatine:
Rivestite delle semisfere (oppure utilizzate pellicola trasparente all'interno di piccole formine) con un sottile strato di pasta di mandorle, modellandola bene sulla forma.
Riempite ogni semisfera con la crema di ricotta e gocce di cioccolato.
Chiudete ogni cassatina con un disco di pasta biscotto preparato in precedenza.
Pressate delicatamente per compattare e livellare il tutto.
Preparazione della copertura:
Preparate il naspro mescolando lo zucchero a velo con pochissima acqua fino a ottenere una glassa bianca e densa.
Sformate le cassatine e ricopritele con la glassa, distribuendola uniformemente.
Decorate ogni cassatina con una ciliegia candita al centro.
Le cassatine siciliane sono un dolce tradizionale e scenografico, perfetto per celebrare occasioni speciali con un tocco di sicilianità. Con la loro cremosità e dolcezza, sono una valida alternativa alla cassata tradizionale e sapranno conquistare chiunque con il loro sapore irresistibile. Buon appetito!