Biscotti con Okara di Mandorle e Gocce di Cioccolato
Un dolce riciclo creativo e gustoso
DOLCI
9/5/20241 min read


Se hai preparato una deliziosa granita di mandorle e ti è rimasto l'okara (la polpa di mandorle residua), non buttarlo via! Puoi trasformarlo in questi fantastici biscotti, croccanti fuori e morbidi dentro. Con l'okara come ingrediente principale, questi dolcetti sono perfetti per chi ama sperimentare in cucina, ridurre gli sprechi e creare snack golosi e sani.
Ingredienti per circa 11 biscotti:
150 g di farina di riso
100 g di okara di mandorle (la polpa residua)
80 ml di latte (vegetale o normale)
40 ml di olio di semi
90 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito vanigliato
Gocce di cioccolato q.b.
Procedimento:
In una ciotola capiente, mescola la farina di riso, l'okara di mandorle e lo zucchero di canna.
Aggiungi l'olio di semi e il latte, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Unisci il cucchiaino di lievito vanigliato e continua a mescolare per incorporarlo bene.
Aggiungi le gocce di cioccolato a piacere e mescola delicatamente per distribuirle nell’impasto.
Forma delle piccole palline con l'impasto e schiacciale leggermente per dare la forma ai biscotti.
Disponi i biscotti sulla teglia della friggitrice ad aria o su una placca da forno foderata con carta forno.
Cottura:
In friggitrice ad aria: Cuoci a 160°C per 10-15 minuti, controllando a metà cottura per evitare che si scuriscano troppo.
In forno statico: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, monitorando la cottura per ottenere biscotti dorati ma non troppo scuri.
Questi biscotti sono un modo delizioso e sostenibile per utilizzare l'okara di mandorle, trasformando un semplice scarto in una merenda golosa. Perfetti da gustare con un tè o come snack durante la giornata, sono croccanti fuori e soffici dentro, con un tocco irresistibile di cioccolato.